GWJ – Ascolto / Musica & Vino 3
Pentagrappoli /Natìvo Tradurre il vino in musica, degustarlo e sentirne il suono, oltre al sapore e al profumo. Di questo parliamo nella terza puntata della rubrica Ascolto / Musica & Vino del Guarini Wine Journey.
Pentagrappoli /Natìvo Tradurre il vino in musica, degustarlo e sentirne il suono, oltre al sapore e al profumo. Di questo parliamo nella terza puntata della rubrica Ascolto / Musica & Vino del Guarini Wine Journey.
La Piazza a Poggiardo (Le) A una quarantina di chilometri da Lecce si trova Poggiardo, un borgo ricco di chiese, palazzi antichi e belle piazze, come quella centrale su cui si affaccia La Piazza, un piccolo ristorante con giardino segreto all’interno, dove cenare d’estate, regno incontrastato dello chef Stefano Nuzzo e della moglie Klejda Dilo.
Borscht Freddo al Finocchietto
Sono tanti i colori del Negroamaro, innovative le interpretazioni che ne ha fatto Duca Carlo Guarini e potrete degustare il prossimo 28 maggio a Scorrano in occasione di Cantine Aperte
Nella rubrica “Storia & Territorio” vi raccontiamo una storia intrigante, protagonista Padre Ignazio Guarini, un nostro antenato che nel 1705 entrò nell’ordine dei Gesuiti, facendo rinuncia di tutti i suoi beni a favore del fratello Carlo Guarini, duca di Poggiardo,
Barbabietola rossa e la sua cialda, caciocavallo cilentano su crema di olive Nocellara del Belice
Ikebana / Maria Domenica Castrì Nel maggio 2013, in occasione di Cantine Aperte evento di punta del Movimento Turismo del Vino, Maria Domenica Castrì, Maestra della Scuola Sogetsu di Tokyo, ha realizzato nella cantina Guarini a Scorrano un’originale dimostrazione di Ikebana, antica arte floreale giapponese, sviluppando il tema della vite e del vino.
Riparte il 30 aprile Tavole ad Arte, un progetto itinerante alla scoperta di nuovi indirizzi pugliesi, che prevede l’installazione site specific di una “tavola-opera d’arte” abbinata a un momento gourmet.
Luca Chiaraluce Del vino si conosce il colore, il sapore, il profumo, ma il suono? Il vignaiolo salentino Giovanni Guarini e il polistrumentista di fama internazionale Luca Chiaraluce hanno pensato di tradurre il vino in musica ed è nato il progetto “Pentagrappoli”, presentato ufficialmente il 27 maggio 2012, in occasione di Cantine Aperte.
Cibus a Ceglie Messapica (Br) In un borgo suggestivo, ex roccaforte messapica, con un centro storico ricco di chiese, antichi palazzi con stemmi e balconi, torri e un dedalo di vicoletti, appare all’improvviso Cibus, un luogo del gusto, che da solo vale il viaggio.