Duca Carlo Guarini Vini e Cucina
Vi aspettiamo a cena in cantina, per farvi viaggiare nella nostra storia millenaria, alla scoperta di sapori e vini, che rispecchiano la passione, l’eleganza, la memoria, la cultura e l’ospitalità del Salento.
Vi aspettiamo a cena in cantina, per farvi viaggiare nella nostra storia millenaria, alla scoperta di sapori e vini, che rispecchiano la passione, l’eleganza, la memoria, la cultura e l’ospitalità del Salento.
Premiato anche quest’anno il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente e dei consumatori, in occasione della nona edizione dell’Internazionaler Bioweinpreis 2018, il Concorso Internazionale per vini biologici, che si è svolto a Frasdorf in Germania, dal 29 giugno al 2 luglio
Il nostro Vigne Vecchie, Primitivo Rosso Salento Igt 2015, ben si abbina alle Bombette pugliesi su tagliatelle di zucchine
Il nostro Piccolebolle Vino Spumante Rosato Brut, ottenuto da uve Negroamaro con metodo Martinotti, ben si abbina al Risotto agli asparagi, crema di parmigiano e speck
Mezze maniche ai pomodori anzert, sponsali e cacioricotta
Saremo presenti al Mercatino del Gusto di Maglie dal 1 al 5 agosto con tre appuntamenti. Se siete degustatori, appassionati o semplici curiosi tutti i giorni in Piazza Aldo Moro, che per l’occasione sarà la “Piazza del Vino”, dalle 20 alle 24 potrete incontrare i più importanti produttori pugliesi per degustare vini di qualità, come quelli di Duca Carlo Guarini.
Grande consenso per i vini Duca Carlo Guarini premiati al Concorso Internazionale per vini biologici “Internazionaler Bioweinpreis 2017”, che si è svolto a Frasdorf in Germania a luglio.
Appuntamento da non perdere il 15 luglio dalle 20 alle 22.30 nel suggestivo Borgo dei Pescatori a Tricase Porto per l’edizione speciale di “Mamme del Borgo”, un aperitivo a base di frise classiche e rivisitate del Salento e 3 calici di vino a scelta tra quattro cantine selezionate dalla sommelier Raffaella Quaranta.
Nella rubrica “Storia & Territorio”, questa settimana, vi proponiamo una curiosità rinvenuta di recente nel nostro archivio, una lettera inviata nel 1798 dal più famoso dottore del ‘700, Domenico Cotugno, al duca Francesco Antonio Guarini, con un consulto medico.
Sorsi di pittura / Andrea De Simeis Avete mai osservato un quadro, degustandone i colori? È un’esperienza unica, un coinvolgimento sensoriale totale. Noi l’abbiamo sperimentato, abbiamo associato immagini ed emozioni al carattere del vino, in occasione di Cantine Aperte nella nostra cantina a Scorrano il 30 maggio 2010. In quell’occasione tutti i luoghi del vino si sono animati di suggestive opere d’arte realizzate da Andrea De Simeis di CubiArte.