Azienda millenaria nel Salento
La nostra è una delle aziende agricole più antiche d’Italia e del mondo. Da quasi mille anni produciamo vini, olio e prodotti della terra, come i pomodori. Il segreto? L’amore, il rispetto, il buon senso...
La nostra è una delle aziende agricole più antiche d’Italia e del mondo. Da quasi mille anni produciamo vini, olio e prodotti della terra, come i pomodori. Il segreto? L’amore, il rispetto, il buon senso...
"Verso Otranto: vini di antica nobiltà, miele e formaggi. Nella vicina Scorrano, accanto alla barocca chiesa madre di Santa Domenica, sorge il palazzo Ducale Guarini, dimora della nobile famiglia discendente da Ruggero, cavaliere normanno giunto in Salento nel 1065..."
Grazie al giornalista Guido Montaldo per aver degustato e recensito i nostri vini su Alice Cucina di settembre
Grazie a Enrico Malgi per aver degustato e recensito tutti i nostri vini
Grazie ad Assocastelli, l’associazione dei gestori e proprietari di dimore e tenute storiche italiane e alla giornalista Francesca Lovatelli Caetani per averci segnalato su Forbes.
Il nostro Nativo 2016, da Negroamaro in purezza, si è aggiudicato la Moneta attribuita ogni anno dalla guida Slow Wine, alle bottiglie eccellenti sotto il profilo organolettico a meno di 10 € in enoteca.
Vi aspettiamo a Scorrano per chiudere in dolcezza la stagione estiva di Vini e Cucina. In cantina non può mancare un dolce squisito come la cialda al Rarum con crema di ricotta dolce, gelatina di mosto Primitivo e scaglie di cioccolato.
Salsiccia a punta di coltello con fettine di pane, filetti di limone e alloro al forno. Una gustosa proposta della cuoca Anna Maria, da assaggiare seduti sotto il pergolato della nostra Cantina a Scorrano, davanti a un ottimo primitivo, come Vigne Vecchie.
Polpo fritto, crema di patate aromatizzata al timo, cicorietta ripassata e pomodorini semisecchi “Le Masserie del Duca”. Un ottimo secondo tra quelli proposti da Vini e Cucina a Scorrano.
Inizia la nuova stagione di Linea Verde, domenica 16 settembre alle 12.20 su Rai1, con una bellissima puntata sul Salento. Un viaggio attraverso la musica, la natura e i sapori con Peppone che, dopo aver provato le fatiche della vendemmia nella nostra cantina a Scorrano, preparerà la pasta fatta in casa.