Vigne Vecchie Primitivo
14,00€
- tipologia: vino rosso
- alcol: 13,5 %
- formato: 750ml
- annata: 2022
- uvaggio: Primitivo
- note di degustazione: di colore rosso rubino intenso, all’olfatto è vigoroso mentre al palato si rivela denso e piacevolmente morbido. I profumi sono pieni di frutti maturi e more con accenni di spezie dolci.
- abbinamento: arrosti, cacciagione, brasati, salumi e formaggi stagionati
- temperatura di servizio: 16-18°
- Prodotto in Italia
- Contiene Solfiti
- Biologico certificato
Ci sono vini che parlano della loro terra con autenticità, raccontando storie di tradizione e passione. Vigne Vecchie Primitivo Biologico è uno di questi. Nato nel cuore del Salento, da vigneti secolari coltivati con metodo biologico certificato, questo Primitivo in purezza è un tributo alla ricchezza di un territorio unico, baciato dal sole e accarezzato dal vento.
Non è un vino qualsiasi. È stato tra i primi in Puglia a portare con orgoglio il nome del vitigno in etichetta, un vero pioniere che ha contribuito a valorizzare il Primitivo come grande protagonista della viticoltura salentina.
Versandolo nel bicchiere, il suo colore rosso rubino intenso cattura subito lo sguardo, mentre il profumo avvolge i sensi con note di frutti di bosco maturi, more e prugne, impreziosite da eleganti sfumature di spezie dolci come vaniglia e cacao. Al palato è strutturato e armonico, con tannini vellutati che accompagnano un sorso morbido e persistente. L’equilibrio tra dolcezza e freschezza lo rende incredibilmente piacevole, un vino che sa avvolgere e conquistare fin dal primo assaggio.
La sua eccellenza è stata riconosciuta con la prestigiosa Golden Star della guida Vinibuoni d’Italia – Touring Club Italiano, un premio che celebra i vini capaci di esprimere al meglio il legame con il proprio territorio.
Perfetto per accompagnare le carni alla brace, la selvaggina e i brasati, si sposa magnificamente anche con i formaggi stagionati e i salumi tipici. I primi piatti più saporiti, come le lasagne al forno o un ragù di cinghiale, trovano in questo Primitivo un compagno ideale, capace di esaltare ogni boccone con la sua intensità e la sua eleganza.
Questo vino è il risultato di una viticoltura attenta e rispettosa, certificata biologica e radicata nella tradizione. Le sue uve provengono da vigne secolari che esprimono tutta la forza e l’identità del Salento, un territorio che si riflette in ogni sorso. Prodotto in una storica azienda vinicola pugliese, è il frutto di un’esperienza e di una passione tramandate nel tempo.
Se cerchi un vino capace di emozionare, Vigne Vecchie Primitivo Biologico è la scelta perfetta. Un assaggio ed è subito Salento.
Francesco –
Forse, senza esagerare, tra le migliori espressioni di questa fantastica cantina.
Bravi è dir poco.
Ormai ordinare questo vino è una costante.
Grazie Duca
Antonello –
Un’esplosione di sapori al palato…intense….forti e allo stesso tempo morbide…. Sicuramente uno dei migliori Negramaro che io abbia bevuto . Complimenti veramente molto molto buono!!!
gabriella bausani –
Un ottimo primitivo dal retrogusto intenso di frutti di bosco. Una piacevole scoperta.
Francesco Melito –
Dico solo che l’ultima bottiglia l’ho stappata per in70 anni di mio padre. Pranzo in campagna e tutti estasiati
Silvia –
Ottimo vino. consiglio
antonella@ –
Buonisimo, non era una fan del Primitivo ma Vigne Vecchie mi ha fatto cambiare idea. Ora è uno dei miei vini preferiti.